Laboratorio mobile Forensic Lab Service - Posti di blocco per controlli antidroga Milano
TGR Lombardia - Edizione delle ore 14:00 del 12 03 2022
Ecco il laboratorio mobile che aiuterà la polizia muncipale a scovare chi guida sotto effetto di droghe
Fonte: IL PESCARA

Vai all'articolo >>
Stragi del sabato sera, come funziona l'unità mobile per i controlli anti droga e alcol
Fonte: Messaggero Veneto
Abbiamo seguito da vicino i controlli sul tratto autostradale Carnia-Udine con la Polizia stradale.
Vai all'articolo >>
Alcool e droga: controlli della polizia stradale in autostrada, ritirate 16 patenti
Fonte: TREVISO Today

Per l’occasione, è stata chiusa l’autostrada....
Vai all'articolo >>
Frosinone – Guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e/o stupefacenti, controlli della stradale
Fonte: www.tg24.info

Continua incessante l’attività di prevenzione e....
Vai all'articolo >> Forensic Lab Service - Laboratorio Mobile
Il nostro protocollo operativo prevede che le analisi di conferma vengano effettuate direttamente su strada, con uno strumento in grado di fornire il risultato finale in pochi minuti e con una piccolissima quantità di saliva (circa 200ul), in un laboratorio mobile completamente autosufficiente ed attrezzato con medici ed analisti.
Da questo nasce la collaborazione tra Forensic Lab Service e SCIEX, fornitori dello strumento per le analisi di conferma.
Vantaggi
1. Utilizzando il nostro protocollo operativo si possono effettuare un numero di controlli decisamente superiore rispetto al vecchio protocollo operativo.
2. Lo strumento utilizzato rispetta i gold standard per le analisi di conferma forense ed è già utilizzato in altri istituti di medicina legale in Italia.
3. Effettuando le analisi di conferma direttamente su strada dal nostro personale, i laboratori abitualmente incaricati delle analisi (vedi laboratorio Polizia) non verranno esposti a un sovraccarico di lavoro.
4. Non dovendo trasportare i campioni da analizzare, gli stessi non subiscono alterazioni. Vengono per cui eliminati i falsi positivi o negativi.
5. Eliminando i 10 giorni di tempo necessario alla conferma delle analisi, si evitano tutte le contestazioni per il ritiro della patente in caso in cui l’ alterazione non venga confermata dal laboratorio di analisi abitualmente utilizzato.
6. Si può, anche solo a fini statistici, verificare l’assunzione di centinaia di molecole e non solo le 5 droghe note presenti su test di screening, in quanto lo strumento contiene una biblioteca di circa 800 molecole. Ad esempio cannabinoidi sintetici.
7. Si analizza il consumo di sostanze e nuove droghe in modo geolocalizzato e questo permette di attivare il sistema di allerta rapido previsto dal Dipartimento Politiche antidroga.
Lab Mobile Video - English Version